Approvata la realizzazione di due nuove produzioni cinamatografiche configurabili come operazioni con parti correlate
September 30, 2019
Iervolino Entertainment, società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi per il mercato internazionale e quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana, annuncia di avere approvato oggi due operazioni con parti correlate configurabili come operazioni di minore rilevanza per la realizzazione di due nuovi progetti cinematografici: “Giving Back Generation” e “Dakota”. Ai sensi della Procedura Parti Correlate vigente, entrambe le operazioni sono state approvate dal Consiglio di Amministrazione di Iervolino Entertainment previo parere favorevole del Comitato degli Amministratori Indipendenti per le Operazioni con Parti Correlate.
“Giving Back Generation” è un vodcast composto da 12 interviste a giovani artisti di successo che hanno fatta propria la mission di “fare del bene e generare impatto sociale”. Tra gli artisti anche Selena Gomez e Emma Marrone. Il Cliente individuato per il contratto di Minimo Garantito è TaTaTu Enterprises Ltd, piattaforma di social-streaming Advertising Video On Demand (AVOD) controllata da Andrea Iervolino. Oggetto della bozza di contratto è il diritto AVOD di distribuire e sfruttare il documentario in perpetuo a livello globale. Le condizioni economiche previste dalla bozza di contratto sono le seguenti: Minimo Garantito pari ad € 1.100 mila e partecipazione al 50% dei “Net Revenue”.
Dal punto di vista economico e finanziario il progetto Giving Back è in linea con il business model di Iervolin Entertainment, che prevede che il costo della produzione previsto a budget sia coperto da un contratto di Minimo Garantito almeno pari al 90% del costo. Da un punto di vista commerciale
la transazione ha diversi vantaggi: permette la creazione di nuove opportunità nel settore del content vodcast, che rappresenta un trend continua crescita, e mantiene i diritti di sfruttamento del progetto in capo a Iervolino Entertainment, che avrà la possibilità di cederli separatamente.
Il secondo progetto è relativo alla supervisione alla produzione (attività di service) dell’opera “Dakota” prodotta dalla società AMBI Distribution Corp, con la partecipazione nel cast di Megan Fox e Brian Austin Green. L’attività di service di Iervolino Entertainment si sostanzia nella supervisione della produzione dell’opera, le cui condizioni economiche previste dalla bozza di contratto prevedono una supervisory fee pari ad euro 250 mila e una partecipazione al 25% dei “Net Profits” generati dall’opera. Visto il ruolo svolto dalla Società, i costi connessi a tale opera saranno esclusivamente legati al tempo dedicato da alcune figure aziendali di alto livello (CEO e Head of Production).
Ambi Distribution Corp. è una società fondata nel 2013 da Andrea Iervolino e Monika Gomez del Campo Bacardi attiva nell’attività di sales agency cinematografica mondiale. Alla data del presente documento Iervolino Entertainment ha in essere con AMBI Distribution Corp. l’accordo di distribuzione internazionale avente ad oggetto l’acquisizione dei diritti di vendita del film “Waiting for the Barbarians”.